Appuntamenti e comunicati stampa

  • Lunedì 30 giugno, presso la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, si terrà la Conferenza “Disastro Ambientale nell’Amazzonia dell’Ecuador”. L’evento vedrà come principale conferenziere l’avv. Pablo Fajardo, rappresentante legale degli abitanti dell’...

  • Bando per borsa di studio "Ing. Giorgio Pegoraro" per laureati di primo livello in Ingegneria Civile.

  • In occasione della consegna dei diplomi del Corso di Alta formazione "Materiali negli strumenti musicali" Andrea Lucchi Prima tromba dell'Accademia S.Cecilia, Massimo De Bonfils Violinista del Conservatorio S. Cecilia e anche docenti del corso CAF ofriranno un...

  • Il 24 giugno prossimo, dalle ore 9.30, si terrà, nella Sala del Chiostro di San Pietro in Vincoli, la seconda Conferenza Smart City organizzata dal Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica della Sapienza, in...
  • Il 27 giugno 2014, presso la Sala degli Affreschi del Chiostro della Facoltà, alle ore 10.30, Il Prof. M. Ehsani, della Texas A&M University College Station (Texas), terrà un interessante seminario che toccherà diversi aspetti legati al concetto di sostenibilità.
    L’umanità oggi è in...

  • Conto alla rovescia per la AIAA-AAS CanSat Competition 2014.

    Il SASA-Sapienza Space Team è partito per l’annuale design-build-launch CanSat Competition, organizzata dall’American Institute of Aeronautics and Astronautics (AIAA) e dall’American Astronautical Society (AAS), che quest’anno...

  • Sette studenti del del CdL Magistrale di ingegneria meccanica parteciperanno alla XXVII edizione della conferenza internazionale ECOS, presentando due articoli da loro interamente redatti e firmati.  ECOS’2014 si terra' a Turku (Finlandia) dal 15 al 19 giugno prossimo. I proceedings della...

  • Il giorno 20 Giugno 2014 ore 8.30 presso l'Aula del Chiostro della Facoltà, si terrà il convegno: "Sistemi Geotermici Non Convenzionali: Definizioni, Applicazioni e Opportunità...

  • Giovedì 12 Giugno dalle ore 15 alle ore 18 presso l’Aula 1 si terrà il seminario dal titolo
    IL SUGHERO, L’ISOLANTE NATURALE PER LA BIOEDILIZIA DEL TERZO MILLENNIO
    Un’occasione per conoscere a fondo il sughero tostato, le sue caratteristiche, il suo LCA, le applicazioni più note e le...

  • Il 6 giugno verrà inaugurata alla Sapienza l'importante rassegna, giunta alla seconda edizione e patrocinata da Roma Capitale, Regione Lazio e Provincia di Roma.

    Sarà La Sapienza, Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, a ospitare la manifestazione artistica diretta dallo storico d'...

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma