Appuntamenti e comunicati stampa

  • Hanno avuto inizio le attività formative del Master di II livello in Bioedilizia e Progetto Sostenibile, giunto quest'anno alla sua IV edizione.
    Dopo le prime giornate di presentazione del percorso didattico e di introduzione ai temi della sostenibilità, si entra nel vivo del progetto di...

  • Il 5 marzo 2014 presso la Sala del Chiostro della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Roma Sapienza, avrà luogo la presentazione del Master interfacoltà di II livello: "Optics and Quantum Information".

  • Il giorno 20 febbraio 2014 ore 16,00 (sala grande del Chiostro della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale  di Roma  La Sapienza, via eudossiana, 18) in previsione dello svolgimento del test di ammissione per iscriversi ai corsi con programmazione nazionale  è previsto un incontro in cui...

  • La presentazione dell’Offerta Formativa della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale sarà proposta il 6 marzo 2014 alle ore 16.00  presso l’ aula 1 e aula del chiostro della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, via Eudossiana 18, Roma per i seguenti Corsi di Studio:...

  • Mercoledì 29 gennaio alle ore 15 in aula 11, si terrà il Seminario dal titolo "Space, time and irregularity across scales in water fluxes: organization of global floods and precipitation extremes",  tenuto dal prof. Prof. Upmanu Lall, Columbia University of New York (USA).

  • Astrium, la prima compagnia spaziale europea, ha stipulato un accordo con il Centro di Ricerca Aerospaziale (CRAS), rappresentato dal Direttore, Prof. Marcello Onofri, per collaborare all’educazione scientifica nel campo aerospaziale.

    L’accordo firmato a Parigi in occasione del meeting...

  • verrà celebrata una Messa per ricordare il Professore MARCELLO CIAMPOLI a distanza di un mese dalla sua prematura morte.L'invito a partecipare è rivolto a tutti e, in particolare, a quanti in Facoltà, studenti, docenti, personale, hanno avuto l'occasione di conoscerlo più da vicino e di...

  • “pC-ECG” : Nuovi spunti per trasformare il vostro pC in un elettrocardiografo professionale con le 12 Derivazioni standard DI, DII, DIII, aVR, aVL, aVF, V1- V6 e con interpretazione automatica dell’ECG.

  • Il giorno 16 dicembre 2013 dalle 16 alle 18 nella Sala del Chiostro si terrà un incontro con studenti e docenti per la disseminazione da parte delle Relazioni Internazionali del programma ERASMUS Mundus Be Mundus.

  • Lunedì 16, martedì 17 e giovedì 19 dicembre, presso l’edificio Caglioti di Chimica nuova (piazzale Aldo Moro 5), si svolgeranno tre giornate informative, organizzate dal Grant office Sapienza, allo scopo di illustrare il programma Horizon 2020 per la ricerca europea. Oltre a fornire un quadro...

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma