Info e servizi per l'accesso alla sede di San Pietro in Vincoli
Le seguenti norme comportamentali sono valide per tutti (docenti, studenti, personale TAB, visitatori a vario titolo)
ACCOGLIENZA:
La portineria, sita al 1° piano dell'accesso da via Eudossiana 18, è l'Infopoint della Facoltà.
ACCESSIBILITA'
Sebbene il carattere storico degli edifici impedisca, in taluni casi, la rimozione totale delle barriere architettoniche, la Facoltà opera al fine di garantire l'accesso al più ampio pubblico possibile. A tal fine per coloro che hanno problemi di deambulazione, l'accesso è garantito dal cancello sito alla sinistra dell'ingresso principale.
Per particolari richieste: laura.colasanti@uniroma1.it
FOTO E VIDEO
Prima e dopo le sessioni di laurea è permesso effettuare riprese, foto e video nel rispetto delle norme di legge sulla privacy. In caso di riprese, foto e video di carattere professionale a scopo di lucro o per fini divulgativi è necessario richiedere l'autorizzazione a:
segreteriapresidenzaici@uniroma1.it
per info: laura.colasanti@uniroma1.it
ALL'INTERNO DEL COMPRENSORIO DELLA FACOLTA' NON E' PERMESSO (sono comprese tutte le aree all'aperto):
- Far entrare animali, ad eccezione di cani di piccola taglia, ovvero fino a 7 chili, esclusivamente nel trasportino ad eccezione dei cani guida per ipovedenti.
- Far entrare animali nei locali della Facoltà in cui sono in corso delle attività didattiche ad eccezione dei cani guida per ipovedenti.
- Consumare cibi e bevande prima, durante e dopo le sessioni di laurea in tutte le aree interne ed esterne della Facoltà, scalone compreso.
- Introdurre stelle filanti, coriandoli ed affini in tutte le aree interne ed esterne della Facoltà, scalone compreso.
- Fumare (comprese le sigarette elettroniche).