Prof. Francesco Filippi: Mobilità condizionata da errate scelte urbanistiche - Roma muore di traffico, serve il rilancio del trasporto pubblico.
Rassegna stampa
-
-
il Master in satelliti e Piattaforme Orbitanti della Sapienza del dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale sviluppa competenze, relazioni e esperienze di chi desidera entrare nel mondo dello spazio e delle relative tecnologie.
-
I più ricercati sono ingegneri e farmacisti. Ricerca "Almalaurea" sui 15.000 neodottori usciti l'anno scorso
-
Francesco Filippi, direttore del Centro Ricerca per il trasporto e la logistica de La Sapienza, mette a fuoco le criticità del piano dei Fori Imperiali
-
Al via il bando promosso dalla Fondazione UniCredit&Universities che assegnerà ai più meritevoli ricercatori e studenti europei 52 borse di studio per un valore totale di oltre un milione di euro.
-
Borse di studio contro premi alla ricerca e in mezzo 1,2 miliardi da distribuire. Ad accendere questa singolare lotta è stato l'intenso lavoro sul decreto "del fare"
-
Chiostro di S. Pietro in Vincoli Facoltà di Ingegneria. Università La Sapienza
Martedì 25 giugnoTra imponenti archi e l’acqua scorrevole e quieta di una fontana rinascimentale, si lanciano sui trampoli maestosi centurioni, serrati in maschere e busti in pelle.
-
CRITEVAT - territorio e sostenibilità nella proposta formativa nel Centro di ricerca reatino. L'obiettivo è la riqualificazione professionale di progettisti e tecnici.
-
In arrivo 5000 euro di sussidio, ma soltanto per mille studenti. Negli altri paesi UE si aumentano i fondi. In Germania uno studente su tre riceve un aiuto, da noi uno su 14.
-
Dal 1° gennaio 2014 le Università potranno assumere fino al 50% delle cessazioni invece dell'attuale 20%. In arrivo borse di studio sul territorio per la mobilità degli studenti meritevoli