Il progetto Cropp (Coltures Risks Observation and Prevention Platform), coordinato da Paolo Gaudenzi, del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale dell'Università La Sapienza, ed elaborato da un team di 9 studenti dell'Università La Sapienza di Roma, ha superato la preselezione di una...
Rassegna stampa
-
-
Più occupati dopo la Laurea, ma non al Sud
-
Le Facoltà che offrono impieghi più sicuri sono quelle sanitarie, economiche e ingegneria
-
Si terrà il 9 giugno la XXV edizione del Job Meeting Roma presso il Chiostro della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università La Sapienza via Eudossiana 18
-
Intervista all'Ing. G. Rocca: l'Italua può crescere del 2% puntare di più sugli ingegneri. Costano il 40% in meno dei cinesi, il 50% in meno degli americani
-
Parte la rivoluzione nelle biblioteche del primo Ateneo romano che, dal 15 aprile, resteranno aperte anche dopo la chiusura dell'Università
-
Si è tenuto presso la facoltà di Ingegneria Elettrica a Podgorica Lunedì 23 marzxo il workshop "Cavi sottomarini per la trasmissione dell'energia elettrica" organizzato dall'Univarsità La Sapienza, la Facoltàdi Ingegneria Elettrionica di Podgorica e la società nitaliana Terna
-
Le Università degli studi sono a tutti gli effetti operatori economici che possono partecipare alle gare pubbliche e non violano la concorrenza per il solo fatto di beneficiare di finanziamenti statali
-
La Sapienza al 139 posto tra gli Atenei mondiali nell'ultimo ranking americano, prima di Bologna e Parma (146esimo posto) e Milano (155° posizione)
-
Sono ancora aperte le iscrizioni per il master proposto dall'Università La Sapienza, insieme al gruppo Ferrovie dello Stato, Roma Metropolitane, Almaviva,Bombardier, AnsaldoBrera e Ansaldo STS del gruppo Finmeccanica. E' previsto un impegno full time per sette mesi da gennaio 2015 a luglio 2015...