
LivING - ESPERIENZE di laboratorio per le scuole
LivING è l'iniziativa con cui la facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Sapienza apre le porte dei propri laboratori agli studenti. Piccoli esperimenti e dimostrazioni pratiche vi mostreranno uno dei molti volti dell'ingegneria. Non lasciatevi sfuggire questa occasione di toccare con mano uno degli aspetti più interessanti dell'esperienza universitaria!
Ricordiamo che il biglietto di prenotazione è personale e che è richiesto il Green Pass per l'accesso alla sede in cui si terranno i laboratori.
Ogni studente può iscriversi alle attività didattico-dimostrative di ogni laboratorio. A valle della prenotazione ogni studente riceverà l'invito comprensivo delle "procedure covid" per accedere alla facoltà. I laboratori si terranno tutti i venerdì del mese di Ottobre e i primi due venerdì del mese di Novembre (8, 15, 22, 29 Ottobre e 5, 12 Novembre 2021) dalle 15.00 alle 18.00
Ogni attività ha la durata di un'ora e mezza e prevede la partecipazione diretta degli studenti alle sperimentazioni.
PRENOTA IL TUO POSTO
I biglietti sono personali e permettono l'accesso solo alla persona prenotata.
Si terranno in contemporanea i seguenti laboratori:
Laboratorio | Argomenti | Sede |
---|---|---|
Materiali Stradali | Cicli di produzione ecosostenibili nella costruzione delle strade | Via Eudossiana, 18 |
Idraulica | Studio di laboratorio di riproduzioni di parti del corpo umano (cuore, arterie, sistema circolatorio) e tecniche di riciclaggio dei materiali plastici e non | Via Eudossiana, 18 |
Costruzioni Idrauliche | Riproduzione di una diga | Via Eudossiana, 18 |
Ingegneria Sanitaria Ambientale | Ingegneria di processo per la produzione di biocombustibili e biomateriali da rifiuti organici | Via Eudossiana, 18 |
Geofisica | Conoscere e monitorare il sottosuolo ed i fenomeni in esso presenti dalla superficie. | Via Eudossiana, 18 |
Geotecnica | Le città del futuro: l'utilizzo dello spazio in sotterraneo tra mobilità, innovazione e sostenibilità. | Via Eudossiana, 18 |
Materiali | Scopriamo insieme le curiosità dei materiali: caratterizzazione strutturale, meccanica e tecnologica. | Via Eudossiana, 18 |
Polimeri e energie alternative | Sistemi per la protezione e la pulitura dei materiali per l'edilizia e i beni culturali. | Via Eudossiana, 18 |
Valorizzazione Materie Prime | Le materie prime secondarie: nuove destinazioni d’uso | Via Eudossiana, 18 |
Chimica | Ingegneria chimica: dal food allo smartphone | Via del Castro Laurenziano, 7 |
Sicurezza | Pianificazione dell'emergenza per rischi territoriali. Come comportarsi in caso di incendio: strategie di evacuazione con videosimulazioni e il più tangibile di tutti i misteri visibili: il fuoco | Via Eudossiana, 18 |