41th PhotonIcs and Electromagnetics Research Symposium - PIERS 2019 in Rome

Il “41th PhotonIcs and Electromagnetics Research Symposium - PIERS 2019 in Rome” si terrà a Roma, nel complesso di San Pietro in Vincoli presso la sede delle Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma "La Sapienza" dal 17 al 20 giugno 2019.

Maggiori info ai link:
http://www.piers.org/piers2019Rome/  (sito generale)
https://web.uniroma1.it/piers2019/  (sito locale)

L'edizione PIERS 2019 in Rome avrà anche una connotazione celebrativa ricorrendo il trentesimo anno di anniversario del Simposio nato nel 1989.

PIERS 2019 in Rome è organizzato dalla EM Academy e dalle due Facoltà di Ingegneria ICI e I3S (http://piers.org/piers2019Rome/sponsor.php)

Ad oggi sono stati sottomessi oltre 1900 lavori scientifici, nelle circa 130 sessioni.

Alcune informazioni:

  • Updated list of Scientific Sessions: http://piers.org/piers2019Rome/session.php
  • DEADLINE for Online Abstract Submission is February 15th 2019
  • DEADLINE FOR PRE-REGISTRATION is March 15th 2019
  • Full-length papers will be published on PIERS Proceedings  on IEEE X-PLORE
  • DEADLINE for Full-length Paper Submission  is March 20th 2019

Le aree tematiche su cui si articola attualmente il simposio sono cinque:

  • SC1. Computational Electromagnetics, Electromagnetic Compatibility, Scattering and Electromagnetic Theory
  • SC2. Metamaterials, Plasmonics and Complex Media
  • SC3. Optics and Photonics
  • SC4. Antennas and Microwave Technologies
  • SC5. Remote Sensing, Inverse Problems, Imaging, Radar and Sensing

Per ciascuna area i lavori sono organizzati in sessioni parallele che costituiscono il momento di confronto e analisi dello stato dell'arte tra i maggiori esperti mondiali provenienti da diversi ambiti sia tecnici sia scientifici. Sono previste sessioni specifiche riservate a studenti e giovani ricercatori finalizzate a favorire la visibilità delle loro ricerche; inoltre i lavori migliori saranno premiati da un'apposita Commissione.

I Proceedings della conferenza sono pubblicati sulla IEEE Xplore Digital Library e andranno su SCOPUS.

Aggiornato al 02/14/2019 - 16:09

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma