Appuntamenti e comunicati stampa

  • L’evento è dedicato agli studenti del 4° e 5° anno dei Licei e degli Istituti Tecnici.
    Saranno fornite informazioni sul Corso di Laurea in Ingegneria Clinica e sulla sua naturale prosecuzione, il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica.

    La giornata prevede una breve...

  • The European School of Antennas (ESoA) organizes the course "Leaky waves and periodic structures for antenna applications".

    The Course (5th Edition, previous ones in 2005, 2008, 2011, 2014) will take place in April 26-29, 2017 at the Faculty of Civil and Industrial Engineering (ICI), "La...

  • JobStart è la Job Fair organizzata da ​BEST Roma​.

    È il punto d’incontro tra studenti e mondo del lavoro.
    Numerosi studenti laureati e laureandi cercano in JobStart
    offerte di lavoro per esprimere le proprie capacità e conoscenze
    acquisite durante il...

  • Giornata dedicata alla discussione sulle opportunità offerte dalla collaborazione strutturata tra le Facoltà di Ingegneria, le Aziende, gli Enti, le Società a indirizzo ingegneristico e la Regione Lazio per dare vita a progetti di formazione, ricerca e innovazione che possano avere ricadute...

  • Prende l'avvio per iniziativa del Centro di Ricerca Interuniversitario "Ezio Tarantelli" (Ciret) il ciclo di lezioni annuali dedicate a Ezio Tarantelli. La prima lezione, organizzata con la Facoltà di Economia e con il sostegno della Banca d'Italia e dell'Istat, sarà tenuta Mercoledì 3 maggio...

  • As part of the celebration conference of the 50th anniversary of the launch of the first satellite from Malindi it willo hold a lecture by Franco MALERBA• Former astronaut at the European Space Agency [ESA]• AAE correspondentTwenty-five years ago, the Shuttle Atlantis carried a fascinating...

  • Il prossimo 26 aprile Pascal Bauer, professore emerito presso la Scuola Nazionale di Aeronautica e Meccanica francese, terrà una conferenza dal titolo "Fondamenti di detonazione, sistemi ad altissima pressione e applicazioni di propulsione" rivolto a tutti gli studenti dei Programmi di...

  • 50 anni fa, il 26 Aprile 1967, il lancio dalla base di Malindi del satellite San Marco B portava il nostro Paese ad essere il terzo, dopo USA e URSS, a mostrare una capacità di immettere in orbita un satellite gestito da un gruppo, solo Italiano, di ricercatori. La base fu realizzata in soli due...

  • “Saper essere Saper fare” è un seminario realizzato dalle/i rappresentanti di Enel, FSItaliane e Terna che insegna a rendere efficace il proprio curriculum vitae, ad affrontare un colloquio individuale di lavoro, a ...

  • Il Concorso richiede agli studenti di immaginare le trasformazioni che un hyperloop tra Corsica e Sardegna produrrebbe su città, territori, stili di vita, modalità di viaggiare e lavorare, attraverso la produzione di un elaborato grafico accompagnato da una breve nota descrittiva.

    ...

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

opengov Sapienza          Accessibilità