Appuntamenti e comunicati stampa

  • III Conference on Engineering for Developing Communities: "MIND YOUR ENGINEERING MIND"

    Mercoledì 9 marzo pomeriggio, presso il Chiostro della Facoltà Ingegneria, si tiene la terza conferenza dedicata alle attività all'estero degli Studenti della Sapienza nei Paesi in Via...

  • Lunedì 29 febbraio, nella sala del Chiostro della Facoltà di Ingegneria, si terrà un Concerto di tre Maestri della Chitarra : Giuliano Balestra, Massimo Gasbarroni e Oscar Ghiglia. Concertisti di chiara fama, che uniti da...

  • Nel 1610 Galileo pubblicò nel Sidereus Nuncius le sue scoperte dopo aver osservato con il cannocchiale i satelliti di Giove ed ebbe la conferma che Copernico aveva ragione.

    Nel 2016, cento anni dopo la pubblicazione della teoria della Relatività Generale di Einstein, la gravitazione è di...

  • Ciclo di seminari organizzati dal CdA in Ingegneria Edile-Architettura - gruppo di lavoro: rapporti con il mondo del lavoro.

  • Il giorno martedì 23 febbraio alle ore 14.00 nell'aula 27 avrà luogo la lezione del Prof. Antonino Saggio dal titolo: "Architettura e/o rivoluzione informatica"

  • Martedì 9 Febbraio 2016,  dalle ore 10.00 alle ore 12.30,  presso la sede di Latina dell'Università “La Sapienza”, viale A. Doria n. 3, Aula Seminari della Facoltà di Ingegneria avrà luogo un incontro con i delegati dell'Università di Murcia e dell'Università Politecnica di Cartagena per la...

  • CONFERENCE of JAN WOE RNER - new DG of ESA
    "#Space 4.0. Enhancing Europe's Competitiveness"

    Introduction by Roberto BATTISTON - President of ASI

    Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale
    Via...

  • Il Simposio SIDISA è un convegno internazionale di Ingegneria Sanitaria Ambientale che viene organizzato congiuntamente al Simposio SIBESA, Simposio Italo Brasiliano di Ingegneria Sanitaria Ambientale.
    Il convegno si svolgerà a Roma dal 19 al 23 giugno 2016 presso la sede della facoltà di...

  • Il progetto si propone di:
    Favorire l'uso della bicicletta negli spostamenti casa-università e negli spostamenti tra la Facoltà e l'Ateneo;
    Formare e aggiornare studenti e personale (strutturato e non) sulla meccanica della bicicletta e sul ruolo della bicicletta in città;
    ...

  • Il 18 novembre 2015 nell'aula 1 della Facoltà di Ingegneria civile e industriale si è tenuta una giornata sulla didattica dove sono stati affrontati i temi della didattica con i quali si confrontano i docenti e le strutture nell'università italiana.
    ...

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma