
PIERS 2019 in Rome 41st PhotonIcs and Electromagnetics Research Symposium (30-year Anniversary Edition)
Lunedì 17 giugno 2019, nel complesso della Facoltà di Ingegneria in San Pietro in Vincoli presso via Eudossiana, si aprirà la 41a edizione del convegno “PhotonIcs & Electromagnetics Research Symposium – PIERS 2019 in Rome”, uno dei convegni principali a livello mondiale nel settore della fotonica e dell'elettromagnetismo e il solo che raccoglie in un unico evento tutte le aree afferenti a questi campi di ricerca e alle loro ricadute sulle tecnologie dei nostri giorni. Gli argomenti trattati includono radiazione, propagazione, diffrazione, scattering, conduzione, risonanza, potenza, energia, fotonica e temi legati ai fenomeni elettromagnetici, in uno spettro che spazia dalla statica, alle radiofrequenze, fino alle frequenze fotoniche e oltre.
Il forte coinvolgimento della comunità scientifica del paese ospitante costituisce un'occasione unica di visibilità e un’opportunità per consolidare o aprire nuove collaborazioni di ricerca con i principali Atenei e Centri di ricerca in Italia e all’estero, nonché per attrarre studenti, dottorandi e ricercatori in ambito nazionale e internazionale. L'edizione del 2019 avrà anche una connotazione celebrativa ricorrendo il trentesimo anniversario del PIERS.
Il simposio si svolgerà dal 17 al 20 giugno 2019 ed è organizzato in 5 aree tematiche con 196 sessioni scientifiche orali e 6 sessioni poster. Saranno presentati oltre 2200 lavori scientifici con la partecipazione di oltre 1700 ricercatori, professori e personaggi di elevato livello scientifico di realtà accademiche e industriali provenienti da 68 paesi del mondo. I Proceedings della conferenza saranno pubblicati sulla IEEE Xplore Digital Library.
La cerimonia di apertura - Welcome Cocktail - si svolgerà lunedì 17 giugno 2019, alle ore 19:30, nel Chiostro della Facoltà di Ingegneria in San Pietro in Vincoli con un concerto dell'orchestra MuSa Sapienza.
PIERS 2019 in Rome è organizzato da The Electromagnetics Academy (EM Academy), con il patrocinio dell’Università di Roma “La Sapienza” e il supporto dell’Association for the Research Advancement on Photonics and Electronic Engineering (ARAPhEE). Sponsor tecnici dell’evento sono Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE), IEEE Geoscience and Remote Sensing Society (IEEE GRSS), IEEE Antennas and Propagation Society (IEEE AP-S), IEEE Photonics Society, IEEE Photonics Society — Italy Chapter, Società Italiana di Elettronica (SIE), Società Italiana di Elettromagnetismo (SIEm), Società Italiana di Ottica e Fotonica (SIOF), Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), Gallium Arsenide Applications Symposium(GAAS), Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale (ICI-Sapienza) e Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica (I3S-Sapienza).
L’organizzazione della conferenza è inoltre supportata da Leonardo, Zeiss, Machine Learning Solutions, PIXAPP, Ionvac Process, Sematron Italia e NT-MDT.
Per ulteriori informazioni sul PIERS 2019 in Rome è possibile visitare il sito generale della conferenza http://www.piers.org/piers2019Rome e il sito locale https://web.uniroma1.it/piers2019.
Il programma dettagliato dell’evento è disponibile alla pagina http://www.piers.org/piers2019Rome/files/FinalProgram.pdf
Sarà possibile registrarsi dalle ore 15:00 di domenica 16 giugno 2019 presso l’ingresso della Facoltà di Ingegneria.
COORDINAMENTO SCIENTIFICO
Rita Asquini
Dip. di Ingegneria dell’Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni
T (+39) 06 44585834
rita.asquini@uniroma1.it
WELCOME RECEPTION
LUNEDÌ 17 GIUGNO 2019 ALLE 19:30
Chiostro della Facoltà di Ingegneria
S. Pietro in Vincoli - Via Eudossiana 18, Roma