Seminari

  • Martedì 17 aprile 2018 alle ore 14:30, presso la Facoltà di Ingegneria in via Eudossiana 18, nell'aula 27 Carmen Andriani terrà una conferenza sul tema "Cemento Futuro" nell'ambito delle attività del Dottorato di Ricerca di...

  • Nei giorni 20 e 21 aprile 2018 si terrà a Roma – presso la Facoltà di Ingegneria, Via Eudossiana 18 – un seminario organizzato dalla SISFA dal titolo:Prospettive della storia delle scienze esatte. Tra fisica e filosofia...

  • Nella progettazione e nella gestione dei sistemi idrici i modelli di ottimizzazione sono strumenti che consentono di affrontare  diversi aspetti fornendo informazioni chiave sulle migliori decisioni da prendere in merito ad esempio al tipo, all'ubicazione, alle dimensioni.  Nel seminario...

  • Lo SPE Student Chapter Roma è una piccola organizzazione studentesca no profit, che rappresenta la SPE (Society of Petroleum Engineers) la più grande organizzazione mondiale, che unisce manager, ingegneri, scienziati e altre figure professionali nel segmento upstream...

  • Le mutazioni della tecnica per la città resiliente
    materia ed energia
    AT>f(soil, water.sun,matters)

    Il corso è di 3CFU (5 Seminari 1CFU) e 1 WS MOET (2CFU).
    Il corso si terrà tutti i giovedì dalle ore 17 alle ore 19 in aula 17 e avrà inizio il 12 aprile...

  • Questo anno si terrà nelle sale del Chiostro di San Pietro in Vincoli, dal 9 all'11 luglio 2018 dalle ore 8.30 alle 18.00, il simposio, a cadenza annuale, relativo ai temi della sostenibilità nell’ambito dell’aviazione civile e militare (International Symposium on...

  • Esigenze della ricerca archeologica e disponibilità della Geomatica hanno sempre di più favorito nell’ultmo decennio l’interazione tra le due discipline. Un esempio importante di questa sinergia è rappresentato dal Progetto Pilota Motya 3D Model, condotto...

  • Presentazione Offerta Didattica e Visita ai Laboratori
    Giovedì 12 Aprile 2018 dalle ore 9.00 alle ore 14.30
    AULA DEL CHIOSTRO

    L’evento è dedicato agli studenti del 4° e 5° anno dei Licei e degli Istituti Tecnici.
    Saranno fornite informazioni sui seguenti...

  • From Messenger to New Horizons every NASA spacecraft has been a one of a kind mission designed to operate in the extremes of the Solar System. In this brief lecture I will review the design, operation, and disposal of a select few of NASA’s famous planetary missions.

    ...

  • Nell’Universo esistono sistemi fisici e avvengono fenomeni fisici che non si possono riprodurre in laboratorio, perché troppo estesi, come nel caso della rotazione delle galassie, ovvero perché richiedono energie troppo elevate, come nel caso dei buchi neri supermassivi nelle galassie attive. In...

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma