Seminari

  • Riparte il ciclo di seminari Mechanics and Mathematics of (soft) Materials and Structures @ DISG con

    il prossimo seminario del  3 febbraio tenuto dalla dr.ssa Cristina Colosi (Istituto Italiano di Tecnologia) sul tema

    Hydrogels for bioprinting: chemical and mechanical aspects....

  • I docenti dell’Area Strade del DICEA terranno l’VIII Seminario intitolato “The roads and the ancient roman engineering” nella sala del Chiostro dalle ore 14.30 alle ore 18.30 con il programma allegato. 

  • Mercoledì 14 dicembre 2016 alle ore 9.30 si terrà presso la sala seminari delle Facoltà di Ingegneria della sede di Latina in via Andrea Doria 3 il convegno “La Bioregione Pontina: problemi, esperienze e scenari di futuro”.

    Degrado del patrimonio territoriale, abusivismo, mobilità...

  • Data: Venerdì 16 dicembre, ore 11:30

    Luogo: Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica (DISG) Biblioteca – Sala Ingegneria Geotecnica III piano del Chiostro

    Il prof. Antonio De Simone terrà il Seminario "Shape control in bio-inspired motility at microscopic scales".

    ...
  • Il seminario ha lo scopo di descrivere i criteri di progettazione della prevenzione incendi basati su obiettivi prestazionali della sicurezza antincendio, resi possibili grazie al Codice di Prevenzione Incendi, pubblicato con il DM del 3 agosto 2015, che lo rende alternativo alle normative oggi...

  • Humans, Machines, and Work: The Future is Now

    Automation, driven by technological progress, has been increasing inexorably for the past several decades. Two schools of economic thinking have for many years been engaged in a debate about the...

  • Il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale ricorda il Prof. Massimo Strani, in occasione del trentesimo anniversario della sua prematura scomparsa. In questa seconda edizione dell’iniziativa, istituita dieci anni or sono, il Prof. Antonio Di Carlo, Direttore del Nodo CECAM-IT-SIMUL...

  • Venerdì 25 novembre 2016, alle ore 11.30, il prof. Stefano Vidoli terrà un Seminario dal titolo "Quasi-static and dynamic actuation of multistable shells", presso la Biblioteca - Sala Ingegneria Geotecnica del Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica (III piano del Chiostro, sede via...

  • Mercoledì 5 Ottobre in Aula Magna (Piazzale Aldo Moro) la MathWorks presenterà gli strumenti MATLAB & Simulink.
    Durante il Seminario, gratuito e aperto a tutti, potrete conoscere:

    - come avere accesso a MATLAB;
    - come utilizzare in modo efficiente la memoria in MATLAB;...

  • Il seminario è finalizzato a fornire agli studenti che si iscrivono al 5° anno:
    - indicazioni per la scelta delle materie opzionali con la spiegazione da parte dei docenti dei programmi dei singoli insegnamenti
    - illustrazione delle modalità di inserimento del percorso formativo su...

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

opengov Sapienza          Accessibilità