Il seminario proposto intende offrire una panoramica ampia ed esauriente sulla genesi e la composizione dei materiali rocciosi di primario interesse per le esigenze degli impieghi tecnologici nelle costruzioni. Verranno forniti criteri di classificazione e informazioni sul riconoscimento e...
Seminari
-
-
Lo stato dei suoli e delle acque sotterranee, come quello dell’aria e del clima, è da tempo preso in considerazione negli studi scientifici per analizzarne e limitarne gli specifici impatti sull’umanità e gli altri esseri viventi allo scopo del miglioramento della qualità della vita e la...
-
Tutti i venerdi alle ore 9.00 (aula 20) il prof. Tom Rankin terrà un seminario con lo scopo di offrire agli studenti un’opportunità di praticare l’inglese orale e scritto in un contesto internazionale, lavorando su questioni concreti di rilevanza attuale.
Le lezioni sono aperti a tutti... -
Nell’ambito del corso di Optoelectronics della Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica e del Dottorato in Information and Communication Technology con la collaborazione dell’IEEE Photonics Society - Italy Chapter, la Prof. Sharon Weiss - Vanterbuilt University, USA terrà un seminario dal...
-
Nell’ambito del corso di Optoelectronics della Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica e del Dottorato in Information and Communication Technology con la collaborazione dell’IEEE Photonics Society - Italy Chapter e la Società Italiana Cristalli Liquidi, il Prof. Claudio Zannoni del...
-
Nell’ambito del corso di Optoelectronics della Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica e del Dottorato in Information and Communication Technology con la collaborazione dell’IEEE Photonics Society - Italy Chapter, il Prof. Ghanshyam Singh della Department of Electronics and Telecommunication...
-
Si riparte con due nuovi workshop di LabVIEW!
Da quest’anno la Sapienza, in collaborazione con National Instruments, offre ad ogni studente di ingegneria l’occasione di imparare ad usare LabVIEW.
... -
Iscrivetevi al nuovo evento MATLAB dedicato all’Università Roma La Sapienza: https://it.mathworks.com/company/events/seminars/matlab-and-simulink-aca......
-
Il 21/5/2015 le Università di Roma e dell’Aquila hanno promosso una Giornata di Studio che ha contribuito a far emergere tra gli stakeholder l’importanza del concetto di resilienza elettrica. In tempi più recenti, l’AEEGSI con Determinazione 7 marzo 2017 n. 2/2017 ha approvato le “Linee guida...
-
NanoInnovation 2017 si terrà dal 26 al 29 Settembre a Roma, nel chiostro rinascimentale della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della Sapienza Università di Roma.