Il territorio italiano è esposto ad una elevata pericolosità sismica, soprattutto lungo la catena appenninica per la presenza di strutture tettoniche attive. Periodicamente i nostri territori sono segnati da eventi sismici che ci ricordano di mantenere alta l’attenzione, anche in considerazione...
Seminari
-
-
Il Presidente della Repubblica Mattarella premia l’Innovazione Tecnologica al Field Study Abroad proposto agli studenti di Ingegneria dal DIAEE, di Tecnologie Solidali Onlus e del Centro Interuniversitario di Ricerca Per lo Sviluppo Sostenibile in riferimento
Il...
-
Nel corso degli anni, Zwick Academia Day è diventato un appuntamento importante per il mondo accademico e dell’industria in cui vengono discusse nuove opportunità e possibilità di prove innovative sui materiali.
Come possiamo accelerare la ricerca attraverso l’uso di...
-
I.MODI (Implemented MOnitoring system for structural DIsplacement) è un progetto dello spinoff Sapienza Survey Lab che sviluppa un servizio operativo basato sull’uso di archivi di dati satellitari per l’Osservazione della...
-
La cattura del valore è quel “meccanismo in base al quale le istituzioni pubbliche responsabili dello sviluppo delle infrastrutture di trasporto urbano trasferiscono parte dei benefici economici ottenuti dai proprietari terrieri, dagli sviluppatori, dai proprietari immobiliari e da altri...
-
Il giorno lunedì 5 febbraio 2018 la dr.ssa Catalina Curceanu, fisico delle particelle e nota ricercatrice dell'INFN di Frascati, terrà il seminario "Antimatter and Quantum Mechanics: new tools for brain studies", al confine tra neuroimaging e fisica quantistica....
-
Martedi 6 febbraio dalle ore 9:30 alle 13:00 in aula 6 si terrà la prima di una serie di riunioni del CAD di Ingegneria aerospaziale centrate sul tema della didattica.
Gli incontri sono dedicati ad aspetti di grande interesse e attualità per i...
-
L'edizione 2018 del congresso biennale della Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale (SIMAI) si terrà presso il Chiostro della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della Sapienza...
-
Si è appena concluso un percorso di formazione innovativo che ha visto i futuri ingegneri confrontarsi con i l mercato del lavoro, mettersi alla prova in lavori di gruppo e sperimentazioni, scoprire strumenti e risorse, acquisire maggiore consapevolezza e fiducia in sé.
In occasione del...
-
Giovedì 1 febbraio 2018 presso la Sala Convegni del CNR (piazzale Aldo Moro, 7) il Consiglio Universitario Nazionale, in collaborazione con la Conferenza dei Rettori e il Consorzio AlmaLaurea, terrà il convegno "L’Università forma il futuro...