Field Study Abroad #10: Studenti di Ingegneria in East Africa

Il Presidente della Repubblica Mattarella premia l’Innovazione Tecnologica al Field Study Abroad proposto agli studenti di Ingegneria dal DIAEE, di Tecnologie Solidali Onlus e del Centro Interuniversitario di Ricerca Per lo Sviluppo Sostenibile in riferimento

Il Dipartimento d’Ingegneria Energetica (DIAEE), Tecnologie Solidali Onlus e il Centro Interuniveristario di Ricerca Per lo Sviluppo Sostenibile, con riferimento al Field Study Abroad hanno avuto una nomination di eccellenza nel Premio “Italia Decide”, per l’ Innovazione Tecnologica dello Sviluppo Sostenibile e nello specifico come Innovazione della Didattica e dell’Alta Formazione. La consegna del riconoscimento,  è avvenuta presso la Camera dei Deputati, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e la Presidente della Camera Laura Boldrini.

Ha ritirato il premio il premio il prof. Andrea Micangeli, Coordinatore di 10 edizioni del FSA, docente di Sistemi Energetici presso il Dipartimento d’Ingegneria Energetica dell’Università Sapienza di Roma (DIAEE) e presso lo State University of New York (SUNY), e parte dello staff di ricercatori, dottorandi e studenti d’Ingegneria, Carlo Tacconelli, Paolo Cherubini e Caterina Celia. La Commissione ha lavorato in stretta collaborazione con il MIUR e con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane – CRUI.

Il Field Study Abroad è un progetto formativo interterdisciplinare di ricerca scientifica, cooperazione internazionale, che si concretizza attraverso la partecipazione di ricercatori e studenti a progetti di sviluppo sostenibile in aree rurali in Italia, in  Centro America e Africa. La metodologia innovativa risiede  nel concetto di “researching by doing” and “learning by doing”, fare ricerca e imparare e sul campo, combina cioè gli aspetti teorici della progettazione con quelli pratici dell’esperienza lavorativa.

Lo sviluppo dei progetti e delle relative tecnologie si svolge attorno a temi strettamente connessi tra loro: sistemi di energia rinnovabile, ambiente; studi di pre-fattibilità e gestione di progetto; valutazione finanziaria; aiuto umanitario e cooperazione internazionale allo sviluppo.

 

Download: 

Aggiornato al 15/02/2018 - 09:44

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

opengov Sapienza          Accessibilità