Convegni
-
The XXXIV General Assembly and Scientific Symposium (GASS, www.ursi2021.org) of the International Union of Radio Science (Union Radio Scientifique Internationale - URSI) will be held at Sapienza University of Rome, Faculty of Civil and Industrial...
-
Venerdì 19 giugno 2020 Ore 8.55 – 13.00
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Innovazione per la mobilità integrata A.A. 2019/2020
L'ex allievo Tommaso Diomaiuta, oggi Responsabile Progetto Roma, FS Sistemi... -
Flocks of birds, schools of fishes, or bacterial colonies constitute examples of living systems that coordinate their motion. In all these systems their constituent elements generate motion due to energy consumption and can exchange information or react sensitively to chemical cues in order to...
-
Presso la Facoltà di Ingegneria, il 17 Dicembre 2019 alle 14.00 in Aula 40, si terrà una Lezione Aperta del corso di Sistemi Energetici con l'ultima sessione del programma "EnergicaMente".
Il Preside della Facoltà di Ingegneria, Prof. Antonio D'Andrea...
-
...
-
Il congresso dell'Associazione Italiana di Meccanica Teorica e Applicata è da quasi cinquant'anni un'occasione di confronto tra i ricercatori che operano nell'ambito della Meccanica Generale, dei Fluidi, dei Solidi, delle Strutture, delle Macchine.
Obiettivi del congresso sono:...
-
Nei giorni 9-12 settembre 2019 si terrà presso la Facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università La Sapienza di Roma il XXV Congresso Internazionale di Aeronautica e Astronautica organizzato dalla A.I.D.A.A.- Associazione Italiana di Aeronautica e...
-
Venerdì 21 giugno 2019, alle ore 11:00, presso la Sala di lettura al secondo piano del Dipartimento DIET, in Via Eudossiana 18, avrà luogo il Seminario dal titolo:
“Studying energetic and mechanical properties of electromagnetic fields with a novel format of Maxwell’s equations...
-
La quarta edizione di NanoInnovation si terrà presso il Chiostro rinascimentale del Sangallo nella Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della Sapienza Università di Roma dall’11 al 14 giugno 2019, con l’auspicio di ripetere il successo delle tre precedenti edizioni e di continuare ad...
-
Circa tre anni fa, in un Editoriale per la Rivista “Ingegneria dell’Ambiente”, ci ponemmo la seguente domanda: “Si può ottimizzare l’attuale approccio alla gestione dei rifiuti organici biodegradabili e trasformarlo in uno strumento utile per la creazione di una...