
AIDAA 2019 - XXV International Congress of Aeronautics and Astronautics
Nei giorni 9-12 settembre 2019 si terrà presso la Facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università La Sapienza di Roma il XXV Congresso Internazionale di Aeronautica e Astronautica organizzato dalla A.I.D.A.A.- Associazione Italiana di Aeronautica e Astronautica, Sezione di Roma. Si tratta del più importante Congresso italiano nel settore aerospaziale con 300 lavori provenienti da Università, Enti di ricerca ed Industrie che danno una visione dell’alto livello raggiunto dalla comunità scientifica italiana.
Nella cerimonia di apertura interverranno il Magnifico Rettore della Sapienza Prof. Eugenio Gaudio, il Presidente dell’ENAC Dr. Nicola Zaccheo, il Gen. Ispettore Capo Basilio Di Martino, Capo del Corpo del Genio Aeronautico, l’Ing. Giulio Ranzo Amministratore Delegato AVIO spa, l’Ing. Giorgio Saccoccia Presidente Agenzia Spaziale Italiana. E’ previsto anche un collegamento con l’astronauta Luca Parmitano dalla International Space Station che saluterà tutti i partecipanti.
Presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio, la Sindaca del Comune di Roma, Avv. Virginia Raggi saluterà, nel pomeriggio di lunedi 9 settembre, tutti i Congressisti.
Sono previste Plenary Lectures di eminenti scienziati ed esperti internazionali: Prof. B.J Cantwell, Stanford University USA, Prof. O.M. Alifanov, Moscow Aviation Institute Russian Federation, Prof. D. Mortari , Texas A&M University USA, Eng. J. Post , Federation Aviation Administration, USA, Prof. Ferri MH Aliabadi, Imperial College London (UK). Prof. Mengu Cho, Kyushu Institute of Technology, Japan
Numerosi Simposi sono dedicati ai temi più attuali della ricerca aerospaziale come la sfida del voli suborbitali, la gestione del traffico aereo, la propulsione a razzo, i nanosatelliti, l’esplorazione della Luna , la colonizzazione di Marte ed uno speciale Simposio è rivolto alla Missione Beyond dove i ricercatori illustreranno gli esperimenti che Luca Parmitano sta già effettuando nella Stazione Spaziale.
Il ruolo e attività dei Distretti Aerospaziali Italiani è il tema di una Tavola Rotonda dove parteciperanno i Presidenti Regionali dei Distretti e nell’ambito della Space Economy verrà evidenziato l’importante ruolo femminile nella ricerca spaziale.
Il Congresso terminerà nella giornata di venerdi 13 settembre con una visita guidata presso il Museo Storico dell’Aeronautica Militare a Vigna di Valle.
Maggiori dettagli sulle attività congressuali sono visibili nel sitoweb del Congresso: www.aidaa2019.com dove è riportato il Programma Generale.