Convegni

  • Martedì 10 aprile dalle ore 14.30 alle ore 18.00, il Centro Studi dell'ACER organizza il seminario che si terrà presso il Salone Convegni dell’Acer dal titolo “I bonus fiscali: Ecobonus e sismabonus, opportunità per la riqualificazione energetica e sismica del patrimonio immobiliare".

    Per...

  • La Fondazione CRUI organizza un corso di due giornate, 28 e 29 maggio 2018, dal titolo “La retorica per insegnare e per fare un discorso”.

    I contenuti del corso sono:
    - Le tecniche del teatro per gestire il corpo;
    - Le tecniche della retorica e dell’argomentazione per preparare...

  • Il sostegno e il rafforzamento dei TItoli di Efficienza Energetica in un mercato che cambia: le proposte degli Stakeholder

    Il settore dell’efficienza energetica rappresenta una chiave importante, oltre che per il miglioramento dell’ambiente e la lotta ai cambiamenti...

  • ...
  • Il Prof. Charles   Elachi, CALTECH - L'ex direttore della NASA JPL di Pasadena terrà, nell'aula del Chiostro della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale sita in via Eudossiana 18 il giorno 6 marzo c.a., la  conferenza dal titolo:

    ...
  • Pronti per il un nuovo workshop di LabVIEW?
    Anche per questo semestre la Sapienza, in collaborazione con National Instruments, offre ad ogni studente di ingegneria l’occasione di imparare ad usare LabVIEW.
    LabVIEW è un ambiente di programmazione grafico utilizzato per sviluppare...

  • Lunedì 5 marzo 2018, alle ore 14.00, presso l’Aula Chiostro della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, in Via Eudossiana 18, si terrà la presentazione del Leaders' International Fast Track - LIFT, il programma inter-funzionale di Brembo ...

  • Dal 22 al 23 febbraio 2018 la Società Italiana di Elettronica (SIE) in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni di Sapienza organizza la terza conferenza sulla formazione superiore in Elettronica SIE-EDU 2018 presso la sede della Facoltà...

  • The conference is a joint event of the Italian research network “Tracce Urbane / Urban Traces”, Association of European School of Planning (AESOP) Thematic Group Public Spaces and Urban Cultures hosted by Sapienza University of Rome.

  • Since the establishment of UNISEC-Global (UNIGLO) in November 2013, UNISEC-Global Meeting has been focusing on researchers and university students around the world in the field of pico/nano/micro satellite, and providing them with an opportunity to present their research products for review....

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

opengov Sapienza          Accessibilità