Prova di lingua

MODALITÀ DI VERIFICA DELLE LINGUE STRANIERE E DEI RELATIVI CREDITI

Per preparare per gli esami di inglese gli studenti possono seguire i corsi offerti dai seguenti lettori.

dott.ssa Elizabeth Lee

elizabeth.lee@uniroma1.it

dott  thomas Rankin

thomas.rankin@uniroma1.it
 

 

RICONOSCIMENTO CERTIFICATI B1

Dall'anno accademico 2020/2021 le certificazioni riconosciute dalla Facoltà, corrispondenti a un Livello B1 del CEFR, sono le seguenti:
- Cambridge ESOL B1/PET (o superiore, es. First, Advanced, Proficiency certificates)
- IELTS 4.5 (o superiore)
- TOEFL paper based 450 (o superiore), computer based 133 (o superiore) or internet based 45 (o superiore)
- Trinity ISE ESOL level 1 (o superiore)

 

RICONOSCIMENTO CERTIFICATI B2

-Cambridge FCE (o superiore) 

- IELTS level 6 (o superiore)  

- TOEFL  internet based 72 (o superiore),  paper based  513 (o superiore), or computer based 183  (o superiore)

- Trinity ISE2 (o superiore)

 

 

NB: I certificati “Trinity Grades Exams in Spoken English” (GESE) non sono validi.

Il riconoscimento dei certificati può avvenire presentando domanda al Consiglio d’Area Didattica del proprio corso di studi e solo se gli stessi sono stati ottenuti durante il periodo d’iscrizione o, al massimo, nei due anni precedenti l’immatricolazione.

Esempi di prove passate (pdf)
Sample Test A
Sample Test B

 

Docente verbalizzante a.a. 2024/2025

dott.ssa  Francescsa Forlini : https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/users/francescaforliniuniroma1it.

 

dott.ssa Iren Boyarkina (meccanica & aerospaziale)

Italiano

Aggiornato al 04/02/2025 - 09:54

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

opengov Sapienza          Accessibilità