Dal 13 gennaio al 4 marzo 2020 è aperto il nuovo bando Erasmus+ 2020/2021 per motivi di studio. L'Erasmus per motivi di studio offre la possibilità di svolgere un'esperienza di studio per la frequenza di corsi, sostenimento di esami, preparazione della tesi, attività di ricerca, ottenendo il...
Circolari e avvisi
-
-
italiadecide organizza il corso 2020 della Scuola per le Politiche Pubbliche, diretta a 40 tra i migliori laureandi e neolaureati delle Facoltà di Architettura, Economia, Ingegneria e Giurisprudenza e del Dipartimento di Scienze Politiche, delle Università Sapienza e Luiss Guido Carli....
-
Mercoledì 22 gennaio 2020 alle ore 15.30 in aula 7 della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, il Prof. Franco Rispoli, Direttore del Master, innaugura la XV edizione del Master EFER (Efficienza Energetica e Fonti...
-
Sono indette le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche nell’Assemblea di Facoltà che si terranno contemporaneamente alle elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche negli Organi centrali dell’Università.
Maggiori info nel file allegato.
-
Il Programma Erasmus+ permette di svolgere un periodo di mobilità, variabile da 3 a 12 mesi, presso una delle oltre 500 Università partner della Sapienza, in tutta Europa. Sono disponibili circa 2.000 borse di studio fruibili grazie agli oltre 1.500 accordi bilaterali...
-
Giovedì 13 febbraio 2020, alle ore 10.00 presso l'Aula Magna dell'Università di Roma la "Sapienza", Piazzale Aldo Moro 5, si terrà la presentazione di tutta l'offerta formativa della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale.
Per le prenotazioni scrivere a:...
-
Il CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano intende stimolare la ricerca in ambito accademico sui temi legati all’attività normativa nei settori elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni, industriale, commerciale e terziario. A tale scopo, premia le Tesi di Laurea dedicate in modo...
-
E’ indetto, per l’anno accademico 2019/2020 un concorso per l’attribuzione di n. 14 borse di collaborazione studenti, da destinarsi all’attività di supporto presso il Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica (DISG) in Via Eudossiana 18 e Via E. Gianturco 2.
Scadenza: 18...
-
La somministrazione di medicinali, tramite sistemi nanotecnologici di rilascio del farmaco, permette di ottenere vantaggi rispetto alle terapie farmacologiche convenzionali e in questo campo il...
-
Sono stati pubblicati i bandi per la partecipazione ai Percorsi d’Eccellenza per l'Anno Accademico 2019/2020.
Lo studente in possesso dei requisiti dovrà presentare domanda entro i termini indicati nel bando.
...