The Erasmus+ Mobility Programme is promoted by the European Union to allow students to spend three to twelve months at another university in Europe or outside of Europe. Erasmus students attend courses, take exams and transfer the earned credits back to Sapienza. Moreover, the Erasmus+ Programme...
Circolari e avvisi
-
-
Il Programma Erasmus+ è un programma di mobilità promosso dalla UE che ti consente di trascorrere da tre a dodici mesi presso un'università europea e non europea. Ti permette di frequentare i corsi, di sostenere gli esami e di ottenerne il riconoscimento. Per aiutarti a sostenere le spese legate...
-
Sarà organizzato dal Gruppo Sole 24 Ore, in collaborazione con l’Università di Trento, il Festival dell'Economia di Trento che, giunto alla sua XVII esima Edizione, quest'anno prende il titolo di "Dopo la pandemia tra ordine e disordine".
Durante l'evento sarà lanciato un nuovo progetto... -
P...
-
È indetta una procedura di valutazione comparativa pubblica rivolta a soli studenti laureati in possesso di laurea Magistrale e dottorandi per il conferimento di n.36 assegni per attività di supporto alla docenza, tutorato e incentivazione delle attività didattico-integrative, propedeutiche o di...
-
Il Premio è un’iniziativa del Centro di Ateneo ‘Elena Cornaro’ per i saperi, le culture e le politiche di genere dell'Università di Padova, volta a favorire e premiare, con un importo pari a 5.000 euro, studi...
-
Non-EU mobility grants are available for students interested in a student mobility experience. Please read the Call carefully and visit the websites of the partner Universities in order to choose the best opportunity.
Deadline: February 18, 2022 2:00 PM
Info and call:... -
E' stato pubblicato il bando di selezione per accedere alle borse di studio per la mobilità extra-UE nel quadro degli accordi bilaterali a.a. 2021-2022 I e II semestre.
Si prega di leggere attentamente il bando e visitare i siti web delle Università partner per poter scegliere la migliore... -
In partenza la III edizione del Master biennale di II livello Sapienza-Inail in Gestione integrata di salute e sicurezza nell'evoluzione del mondo del lavoro (a.a. 2021-2023): c'è tempo fino al 31 gennaio 2022 per iscriversi!
Il Master di II livello...
-
Il corso 2022 “Next Generation UE e qualità della spesa: istituzioni, società e imprese” sarà dedicato alle politiche di attuazione del Next Generation EU e della sua declinazione italiana nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che rappresentano la sfida di questi anni per ridare al...