VERIFICA LINGUA INGLESE LIVELLO B2
Per l'accesso ad alcuni corsi di Laurea Magistrale in lingua inglese è necessario che lo studente dimostri di avere una competenza linguistica pari almeno a un livello B2 del CEFR. Pertanto, i lettori di lingua inglese organizzano dei test volti a verificare il possesso di tale requisito.
PREPARAZIONE E TEST
Per studenti immatricolanti alle Magistrali. Verifica dei requisiti:
Gli studenti che devono fare la verifica dei requisiti per l’iscrizione alle magistrali di ICI, per quanto attiene la conoscenza della lingua inglese, possono sostenere il test B2 in una delle date disponibile indicate dai Lettori, Prof. Rankin. Prof. Rodgers, Prof.ssa Lee.
I lettori di lingua inglese offrono dei corsi di preparazione i cui orari sono pubblicati nelle pagine dei singoli lettori. Alla fine dei corsi potrà essere possibile sostenere un test (esonero) per verificare il possesso del livello B2.
L'elenco degli studenti che avranno superato il test sarà comunicato direttamente ai Dipartimenti. Non saranno rilasciati dei certificati. Non vengono assegnati crediti per il superamento del test. E altamente consigliabile seguire i corsi di preparazioni dei indivuali lettori elencati qui.
Le date previste per le verifiche sono:
- 20/1/2023 TR
- 24/06/23 HR.
- 15/09/23 EL
- 23/11/23 TR register at the following link (deadline 20/11) https://forms.gle/gWvEDC5bpQxqsR5m6
- 16/12/23 TR. register at the following link (deadline 12th December) https://forms.gle/nhxswY22QyHHeXWP6
- tbc/1/2024
- 8/2/2024 EL
- tbc/6/2024
- 16/9/2024 EL
LIVELLO
Per i dettagli sul livello B2 del CEFR, consultare: https://www.teachingenglish.org.uk/article/british-council-eaquals-core-...
Testo di grammatica, teoria e pratica consigliato:
- Hird J. Grammar and Vocabulary for the Real World with Key (Oxford University Press)
- Oltre al lessico generale, così come delineato nei parametri del livello B2 del CEFR, ci si aspetta che gli studenti conoscano la terminologia comune a tutti i campi dell'ingegneria e comprendano le principali caratteristiche linguistiche dei generi e dei materiali tecnici ingegneristici.
- Bibliografia consigliata:
- Ibbotson M. Professional English in Use: Engineering (Cambridge University Press)
- McCarthy N. Engineering: A Beginner’s Guide (Oneworld)
- http://www.theengineer.co.uk/
Il test è scritto e si basa sul tipo di domande che si trovano nell'esame Cambridge B2 First e/o nell'esame IELTS Academic. Consultare i link di esercitazioni pratiche riportati di seguito:
- https://www.ielts.org/usa/ielts-practice-test
- https://www.cambridgeenglish.org/exams-and-tests/ielts/preparation/
- https://www.cambridgeenglish.org/exams-and-tests/first/preparation/
- https://www.ihbristol.com/free-english-exercises/esol
Potrebbero inoltre esserci domande sui seguenti argomenti:
- Organizzazione del testo
- Significato dei termini
- Ordine delle parole all'interno della frase
- Comprensione di un testo breve con risposte a scelta multipla
- Ci sarà anche una breve sezione di ascolto.
RICONOSCIMENTO CERTIFICATI
Le certificazioni riconosciute dalla Facoltà, corrispondenti ad un Livello B2 del CEFR, sono le seguenti:
- Cambridge FCE (o superiore)
- IELTS level 6 (o superiore)
- TOEFL internet based 72 (o superiore), paper based 513 (o superiore), or computer based 183 (o superiore)
- Trinity ISE2 (o superior)
NB: I certificati “Trinity Grades Exams in Spoken English” (GESE) non sono validi.