Urban Transport

La conferenza internazionale Urban Transport and the Environment, che si svolge da quasi 25 anni attraendo da tutto il mondo un gran numero di partecipanti approda quest’anno a Roma, ospitata per la prima volta, dal 5 al 7 settembre, dalla Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, nella quale sono tradizionalmente attivi gruppi di ricerca di eccellenza nel settore e si eroga, a vari livelli, attività didattica di valore assoluto in campo internazionale.La ricerca continua di sempre più efficienti sistemi di trasporto, in un ambiente urbano sempre più vivibile e sano, rappresentano il punto chiave di questo evento, la cui rilevanza si esalta in relazione ai sistemi innovativi, agli approcci e alle idee originali, che richiedono attività di test e sperimentazioni propedeutiche alla loro implementazione.In tale contesto, la conferenza copre una grande varietà di argomenti: pianificazione e gestione dei sistemi di trasporto, strategie urbane, sistemi di trasporto pubblico, impatto ambientale, economico e sociale, sicurezza, trasporto di merci, comportamenti di viaggio, controllo del traffico, incidentalità, modellazione e simulazione dei sistemi di trasporto, sviluppo di infrastrutture, sistemi di trasporto intelligenti, sistemi intermodali e per il trasporto di massa, sistemi ferroviari urbani, rapporti fra porti e città, mobilità e spazi pubblici, sistemi innovativi di trasporto elettrico, eco-mobilità, reti integrate di trasporti e telecomunicazioni, impiego di combustibili tradizionali e innovativi, ruolo del trasporto nelle smart city, politiche pubbliche e di governo dei sistemi urbani.Tutti argomenti che riflettono la complessa interazione e la necessità di strategie integrate fra i sistemi di trasporto e l’ambiente urbano che li ospita, con l’obiettivo è l’identificazione di soluzioni socio-economiche ottimali capaci di esercitare azioni di contrasto nei confronti degli attuali impatti negativi sull’ambiente stesso.

Download: 

Aggiornato al 03/08/2017 - 08:11

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

opengov Sapienza          Accessibilità