Seminario Eccesso anomalo di calore in elettrodi metallici
Il Seminario sarà tenuto da Vittorio Violante (Enea Frascati) presso l'Aula Seminari - Dip. Di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria, martedì 23 MAGGIO 2017 ore 11.30 (Via Scarpa 16 -ROMA)
Vengono descritti gli ultimi esperimenti
Vittorio Violante
Master in Ingegneria Chimica Università di Napoli nel 1979. Dottorato di Ricerca in Nuovi Materiali 1992.ENEA Graduate Fellowship (1980-1983). Ricercatore associato all'Argonne National Laboratory, Chicago (USA) (1983). Ricercatore ENEA, dal 1984 ha svolto attività di ricerca nei seguenti campi: ciclo del combustibile dei reattori a fusione, dinamica del trizio nei plasma facing components, processi di separazione isotopica, interazione di isotopi di idrogeno con i materiali. 1987 e 1988 visiting scientist presso l'Istituto Max Planck di Garching (Germania). Dal 1989 e' stato coinvolto nel programma ENEA sugli effetti termici anomali nei metalli deuterati. Professore a contratto di Fenomeni di Trasporto presso l'Università della Calabria (1992-1995). Responsabile della sezione ENEA di Tecnologie Nucleari Speciali per la Fusione Termonucleare (1996-2002). Professore a contratto di Fisica della Conversione Energetica presso l'Università di Tor Vergata (2001-2010). Professore contratto di Fisica dell'Energia Nucleare presso l'Università di Tor Vergata (2010-2016). Texas Tech University staff dal 2015. Chair del convegno internazionale ICCF-15 (2009) a Roma. Responsabile della task force ENEA Energia da Sistemi Metallo Idrogeno (dal 2011). E' stato responsabile di diversi progetti e accordi di ricerca nazionali e internazionali.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare
Per informazioni:
Concita Sibilia - Dip. SBAI – Univ. ‘La Sapienza’
Tel 06.49766541- concita.sibilia@uniroma1.it