Presentazione del libro "Ambiente costruito mediterraneo. Forma, densità ed energia"

Venerdì 12 aprile ore 17:30, presso l'aula piccola del chiostro della Facoltà di Ingegneria civile e industriale della Sapienza Università di Roma si terrà la presentazione del libro "Ambiente costruito mediterraneo. Forma, densità ed energia" di Michele Morganti, edito per i tipi di Edicom Edizioni.
Intervengono Daniela D'Alessandro, Direttrice del Dipartimento DICEA Sapienza e Paolo Viotti, Direttore del Centro di ricerca CRITEVAT Sapienza.
Ne discutono, insieme all'autore, Helena Coch Roura, UPC ETSAB Barcellona ed Edoardo Currà, Sapienza Roma.
Il libro intende colmare un vuoto di natura concettuale e tecnica esistente nell’ambito delle conoscenze sull’ambiente costruito e imbastire un racconto che intrecci forma urbana ed energia. Nello studiare questi aspetti, il testo si avvale del concetto di densità e delle sue interpretazioni nel campo dell'architettura e della sostenibilità, esplorandone significati, proprietà e capacità analitiche. L’obiettivo è la determinazione di nessi tra forma ed energia nel contesto della città compatta mediterranea, ricorrendo alla densità quale indicatore utile a decifrarne le specificità. Tale riflessione aspira a costituirsi punto di vista privilegiato per tutti quei progettisti sensibili alle dimensioni dell’energia applicate all’edilizia che desiderano comprenderne meglio le peculiarità alla luce della condizione urbana odierna e, in particolare, di quella della città mediterranea.

 

Download: 

Aggiornato al 09/04/2019 - 11:34

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

opengov Sapienza          Accessibilità