Premio Gili Agostinelli e Premio Ferrari Soave
1) Il Premio Gili Agostinelli, internazionale, dell’importo di € 10.000, è destinato quest’anno a premiare una/o studiosa/o che si sia particolarmente distinta/o nel campo della Matematica applicata alle Scienze Fisiche o Naturali o all’Ingegneria. Il premio non può essere conferito ai Soci dell’Accademia delle Scienze di Torino e a studiosi che abbiano già ricevuto il Premio Panetti o il Premio Panetti Ferrari. In conformità a quanto stabilito dal regolamento sono invitati a presentare proposte i Soci della Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali dell’Accademia delle Scienze di Torino, i Presidenti delle maggiori Accademie italiane e straniere e i Direttori dei Dipartimenti competenti delle Università italiane. Le designazioni dovranno pervenire entro il 31 marzo 2025. Esse possono riferirsi a una singola opera o scoperta, oppure alla carriera complessiva dello studioso proposto.
2) Il Premio Ferrari Soave, nazionale, dell’importo di € 5.000, è destinato quest’anno a premiare una/o scienziata/o distintosi nel campo della Biologia vegetale. Il premio non può essere conferito ai Soci dell’Accademia delle Scienze di Torino e a scienziati già onorati con analogo premio nazionale o internazionale se non per nuove opere o scoperte. In conformità a quanto stabilito dal regolamento, sono invitati a trasmettere proposte i Soci della Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali dell’Accademia delle Scienze di Torino, i Presidenti delle maggiori Accademie italiane e i Direttori dei Dipartimenti competenti delle Università italiane.