Premi Accademia delle Scienze di Torino

L'erogazione di premi è una tradizione consolidata per l’Accademia sin dagli anni ottanta del Settecento: alcuni premi dovevano servire come stimolo alla soluzione di problemi scientifici, economici e sociali; altri avevano lo scopo di attribuire lusinghieri riconoscimenti e titoli di nobiltà scientifica a illustri studiosi.

Ancora oggi ogni anno vengono banditi premi rivolti a studiosi e borse di studio per giovani laureati nel campo delle Scienze politiche, delle Scienze naturali, dell'Ingegneria... La periodicità e le finalità dei diversi premi sono stabilite in conformità alle regole definite dai donatori.

Quest’anno l’Accademia delle Scienze di Torino assegnerà il Premio Gili Agostinelli e il Premio Panetti Ferrari.

Il Premio Internazionale “Angiola Gili - Cataldo Agostinelli”, dell’importo di € 10.000, è destinato a «un eminente studioso vivente, italiano o straniero, che si sia particolarmente distinto nel campo della Meccanica Pura o Applicata o Fisica Matematica classica». Le proposte dovranno essere accompagnate dalla relativa motivazione e pervenire al Presidente dell’Accademia entro il 31 marzo 2018.
In conformità al regolamento del premio, esso non può essere conferito a Soci dell’Accademia delle Scienze di Torino; non può essere conferito neppure agli studiosi che abbiano già ottenuto il Premio Panetti o il Premio Panetti-Ferrari.

Il Premio Internazionale e Medaglia d’Oro “Modesto Panetti e Carlo Ferrari”, dell’importo di € 10.000, è destinato a «uno scienziato vivente che si sia particolarmente distinto per le sue ricerche nel campo della Meccanica Applicata (intesa in senso lato), effettuate nel decennio precedente alla data del conferimento del Premio stesso». Le proposte dovranno essere accompagnate dalla relativa motivazione e pervenire al Presidente dell’Accademia entro il 15 aprile 2018.
Il Premio è indivisibile, non può essere conferito ai Soci dell’Accademia delle Scienze di Torino e a scienziati già onorati con analogo premio nazionale o internazionale se non per nuove opere o scoperte.

Maggiori informazioni all’indirizzo: www.accademiadellescienze.it/attivita/premi-e-borse.

Aggiornato al 16/01/2018 - 15:21

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

opengov Sapienza          Accessibilità