PORTE APERTE ALLA SAPIENZA FACOLTA' DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
26, 27 e 28 marzo 2025
Conferenza di presentazione ICI 27 marzo ore 11:00
La Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale de La Sapienza presenta l’offerta formativa il 27 marzo alle ore 11:00 presso l'Aula Magna del Rettorato in piazzale Aldo Moro n. 5. L’incontro è dedicato a studentesse e studenti delle Scuole Secondarie e del I Livello di Laurea in Ingegneria in vista delle immatricolazioni/iscrizioni per l’anno accademico 2025-2026.
Inoltre la Facoltà è presente con il proprio stand presso il Viale d'ingresso della Città universitaria nei giorni 26, 27 e 28 marzo dalle ore 9:00 alle ore 18:00.
La Facoltà ha una lunga e prestigiosa tradizione nella didattica, nello sviluppo di tecnologie innovative e nella ricerca avanzata, con attenzione ai problemi di gestione di risorse naturali, protezione degli ecosistemi e lotta ai cambiamenti climatici. Si articola in:
- Ingegneria Civile, che progetta e gestisce opere civili ed edifici, implementando tecnologie per ridurre l'impatto umano sull'ambiente, migliorare la qualità della vita delle persone e promuovere la sostenibilità.
- Ingegneria Industriale, che progetta e ottimizza dispositivi, sistemi, tecnologie innovative, processi produttivi e operazioni aziendali, riducendo costi, consumi e impatto ambientale e aumentando la sicurezza.
Con 20 biblioteche specializzate, 108 laboratori e spazi-studio, la Facoltà è un riferimento per una formazione completa e innovativa. I programmi di ricerca, i servizi di tutorato e le opportunità di stage, i numerosi programmi di mobilità internazionale, i corsi in lingua italiana e inglese e le lauree a doppio titolo con prestigiosi Atenei internazionali, offrono una prospettiva globale e una formazione altamente competitiva, tra le più ampie e qualificate a livello europeo.
La Facoltà risponde alla crescente richiesta del mondo del lavoro con migliaia di laureati, il cui tasso di occupazione è elevatissimo e immediato, proponendo percorsi di studio che comprendono Lauree di primo livello, Lauree Magistrali e un Corso di Laurea a ciclo unico, oltre alla possibilità di accedere alla formazione superiore con uno dei nostri Dottorati di Ricerca.
L’offerta varia dall’Aerospazio alle Grandi Opere Civili; dalla Meccanica alle Tecnologie emergenti per Energia, Sviluppo Sostenibile e Ambiente; dall’Edilizia e Urbanistica fino alle Grandi Reti Infrastrutturali e ai Trasporti; dalla Produzione e Distribuzione di Energia alla Opere Idrauliche e alla Gestione del Territorio; dalla progettazione di Gallerie alle Nanotecnologie; dalla Chimica Industriale alle applicazioni Biomediche.
I corsi sono progettati in collaborazione con aziende di riferimento per garantire una solida preparazione, integrata da esperienze pratiche, laboratori e importanti progetti che consentono di apprendere le tecnologie più avanzate.
Oltre alla prestigiosa sede storica di via Eudossiana n. 18, caratterizzata dall’elegante chiostro rinascimentale, la Facoltà è articolata nelle sedi di Via Scarpa/Castro Laurenziano e nelle sedi di Latina e Rieti.
Visita il portale dedicato all'orientamento e scopri il programma della nuova edizione di Porte Aperte alla Sapienza.
Vieni a scoprire la nostra Facoltà, partecipa all'incontro del 27 marzo dove potrai assistere alla conferenza di presentazione, porre domande e chiarire ogni tuo dubbio.