
NODYCON 2019 First International Nonlinear Dynamics Conference
NODYCON 2019 ha lo scopo di divulgare i più recenti progressi nello studio dei sistemi dinamici non lineari in ingegneria civile, meccanica, aerospaziale e nelle scienze applicate.
Comportamenti non lineari sono osservabili nell’analisi e predizione di
· strutture (ponti, superfici aeronautiche, torri eoliche, funivie, costruzioni soggette a terremoti, ecc.)
· propagazione di onde
· sistemi di controllo
· sistemi di trasporto e traffico
· ecosistemi complessi.
In taluni casi, le non linearità inducono effetti incontrollati e pericolosi. In altri casi, le non linearità si rivelano utili. Esempi di applicazione avanzata sono la diagnostica di grandi infrastrutture come i ponti o le aerostrutture o i dispositivi innovativi per il controllo delle vibrazioni strutturali dovute a traffico, vento e terremoti.
NODYCON 2019 intende realizzare la prima piattaforma internazionale multi-disciplinare per la condivisione di idee e proposte e per la promozione di nuove sinergie scientifiche ed industriali incentrate sull’analisi, la modellazione, la progettazione ed il controllo di sistemi dinamici non lineari.
PROGRAMMA: www.nodycon2019.org
Sono previsti 3 interventi plenari, 401 presentazioni orali, 20 posters pubblicati in un Book of Abstracts e tre Volumi della Serie Springer Proceedings of Engineering.
La cerimonia di apertura si terrà nella Basilica di San Pietro in Vincoli, con un concerto del Quartetto d’archi MuSa, il 18 febbraio 2019, ore 8:30-12:30.