Facciamo crescere la sinergia tra Università, Ricerca e Impresa

Martedì 19 giugno, ore 16.30 si terrà nell' Aula 7, Facoltà di Ingegneria - Università la Sapienza
Via Eudossiana 18 (San Pietro in Vincoli) – Roma
, il convegno "Facciamo crescere la sinergia tra Università,
Ricerca e Impresa
".

Interverranno, tra gli altri,  il Vice Presidente  della Regione Lazio Massimiliano Smeriglio e il Presidente di Lazio Innova SpA Paolo Orneli,  sarà un’importante occasione per discutere con il nuovo governo della Regione e con la nuova Presidenza di Lazio Innova SpA l’azione e gli impegni futuri della Regione Lazio e le opportunità di finanziamento alle imprese, alle università e agli enti di ricerca per lo sviluppo di progetti di ricerca e innovazione.

Nell’occasione, verranno presentati i risultati raggiunti nel Progetto DIET+, progetto finanziato dalla Regione Lazio per progetti di ricerca presentati da Università e Centri di Ricerca.

Il progetto è finalizzato favorire i contatti tra le attività dei laboratori di ricerca e il mondo delle Imprese realizzando un insieme integrato di interventi e strumenti diretti a favorire la condivisione e la diffusione delle conoscenze e competenze scientifiche e tecnologiche nel campo dell’ICT e della multimedialità e a facilitare l’accesso alle stesse da parte delle imprese, specie PMI, e degli altri soggetti pubblici e privati presenti nel territorio.

Nell'ambito del progetto è stato sviluppato, in particolare,  l'interest network DIET+, un social, che a differenza di quelli generalisti, è  basato su un innovativo paradigma che realizza una comunità interattiva di utilizzatori messi automaticamente in relazione sulla base dei loro interessi grazie a particolari algoritmi in grado di analizzare i grafi di interesse. Durante tale evento saranno inoltre presentate le attività realizzate e i risultati raggiunti nell’ambito del progetto.

 

Download: 

Aggiornato al 13/06/2018 - 11:59

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

opengov Sapienza          Accessibilità