Documentario "Dove vai Belpaese"

Si invitano gli studenti ed il personale docente e non docente della Facoltà a visionare il documentario "Dove vai Belpaese", un corto realizzato all'interno del Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli. Sono disponibili i sottotitoli in italiano e in inglese.

Una classe di sedicenni di Roma si interroga sul significato di utopia, distopia e società ideale. A queste domande associano le criticità della loro città reale: inquinamento, mobilità, accessibilità ai servizi, cura degli spazi pubblici collettivi e conflitto generazionale. Decidono così di uscire dalla scuola e di interrogarsi sulle connessioni tra città ideale e città reale, individuando gli studenti e i ricercatori universitari della Facoltà di Ingegneria dell’Università La Sapienza di Roma quali interlocutori più adatti con cui confrontarsi.
Nasce così un interessante dialogo intergenerazionale, la cui domanda che sottende il racconto è: come conciliare le proprie aspirazioni e le problematiche specifiche dei propri quartieri con l’idea di una città a misura di tutti?
Il documentario “Dove vai Belpaese” è un’opera collettiva realizzata all’interno di uno dei Laboratori Teatrali Integrati “Piero Gabrielli”, un programma pubblico gestito dal Teatro di Roma e sostenuto da Roma Capitale e dall’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio. Il laboratorio inerente al documentario si è tenuto presso l’IIS Leonardo Da Vinci nel corso della primavera dell’A.A. 2015/2016. Tutti i componenti del gruppo classe coinvolto sono autori del documentario. Ognuno di loro ha poi avuto un ruolo specifico nella produzione cinematografica, il cui apice è stato raggiunto durante le riprese quando intorno agli intervistati si creavano troupe autonome formate da due operatori di ripresa, due fonici, un regista e un aiuto regista.

Dove vai Belpaese (link al video).

Download: 

Aggiornato al 07/08/2017 - 14:27

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

opengov Sapienza          Accessibilità