Considerazioni generali sull'energia

Nell'ambito delle attività didattiche del corso "Macchine Elettriche", il 25 Novembre 2017 si terrà il seminario "Considerazioni generali sull'energia".
Energia, ambiente e sviluppo sono strettamente legati. L’energia è infatti il principale fattore dello sviluppo. Per produrre energia utile l’uomo deve consumare risorse energetiche. L’uso di energia impoverisce l’ambiente e spesso lo danneggia. Negli ultimi decenni si è dato ampio spazio alle Fonti rinnovabili di energia” (biomasse, vento, sole, maree, …) mettendole spesso in contrapposizione con le fonti fossili cosiddette tradizionali (petrolio, gas naturale, carbone). Ma qual è il reale impatto del consumo di energia sull’ambiente? Qual è la produzione energetica attuale, tanto da fonte tradizionale quanto da fonte rinnovabile? Qual è la prospettiva di disponibilità? Quali sono le tecnologie sulle quali potremo contare? E, dal lato consumo: quanta energia si consuma? Come?
Il seminario risponde a queste domande, con dati aggiornati e con analisi accurate di quanto avvenuto nel passato. Verranno illustrati i bilanci energetici dei paesi industrializzati e di quelli in via di sviluppo.
L'evento è preparato per le Allieve / gli Allievi del corso ed è aperto alla partecipazione di tutti gli interessati, anche non studenti di SAPIENZA - Università di Roma. Questi ultimi devono registrarsi sul sito di INTEMA, che offre gratuitamente questo servizio.
L'evento si terrà il 25 novembre 2017 a Roma in via delle Sette Sale 12, dalle ore 9 alle ore 13. per gli ingegneri interessati, è stato ottenuto l'accreditamento al CNI e da diritto al conferimento di 4 CFP.