Aperte le Iscrizioni al Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari - XX Edizione

Roma, 28 novembre – Sogni di diventare un esperto in ambito ferroviario? Corri a leggere il bando per la 20ª edizione del Master universitario di secondo livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari (IISF), per l’anno accademico 2024/2025. Questo percorso formativo, altamente specializzato e realizzato in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e altre aziende leader del settore, rappresenta un'eccellenza nel panorama accademico e professionale italiano.

Obiettivi del Master
Il Master mira a fornire una formazione multidisciplinare di alto livello nel campo del trasporto ferroviario e della mobilità integrata, combinando competenze ingegneristiche, economiche e giuridiche. I partecipanti saranno preparati a gestire le diverse fasi del ciclo di vita delle infrastrutture e dei sistemi ferroviari: dalla programmazione alla progettazione, dall’esercizio alla manutenzione.

Collaborazioni e Placement
Il Master è sostenuto da prestigiose realtà aziendali, quali Ferrovie dello Stato Italiane, Almaviva, Alstom, ATAC, BPS, Ferrotramviaria, CGF, Hitachi Rail, IDOM, Salcef e Siemens Mobility, garantendo un placement lavorativo superiore al 91%. Dalla sua nascita, oltre 500 diplomati hanno trovato occupazione presso le aziende partner.

Requisiti e Modalità di Partecipazione
Il corso è riservato a laureati magistrali in Ingegneria (o laureandi che conseguiranno il titolo entro il 31 marzo 2025). La selezione prevede la valutazione dei titoli, una prova di accesso per verificare le conoscenze tecniche e linguistiche, oltre alle capacità psico-attitudinali. Saranno ammessi un massimo di 35 partecipanti.

Durata e Struttura
Il Master richiede un impegno a tempo pieno per 7 mesi di lezioni frontali, laboratori e visite didattiche (febbraio-giugno 2025) e 3 mesi di stage presso le aziende partner (luglio-settembre 2025). Il percorso si concluderà con una prova finale a ottobre 2025.

Agevolazioni e Scadenze
Le aziende partner mettono a disposizione borse di studio del valore di € 3.000 per i primi 15 candidati ammessi. La quota di iscrizione è di € 3.000.
Le candidature dovranno essere inviate entro il 31 gennaio 2025 esclusivamente online al link: https://web.uniroma1.it/masteriisf/domanda-di-ammissione/domanda-di-ammi...

Maggiori dettagli sul bando e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito ufficiale del Master: https://web.uniroma1.it/masteriisf/.

Contatti per informazioni
E-mail: master_iisf@uniroma1.it

Non perdere l'occasione di partecipare a uno dei percorsi formativi più prestigiosi nel settore ferroviario!

 

Download: 

Aggiornato al 02/12/2024 - 10:17

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

opengov Sapienza          Accessibilità