
(Aggiornamento) Premio Luigi Zordan VI Edizione
Agg. del 22/01/2019
I termini di presentazione rispettivamente, della domanda di adesione, della domanda di partecipazione e della documentazione necessaria, come richiesta da bando della sesta edizione del Premio Luigi Zordan, sono stati prorogati come di seguito:
- invio domanda di adesione 31 gennaio 2019
- invio domanda di partecipazione e consegna documenti richiesti da bando 15 febbraio 2019
(Notizia Originale)
Il premio, il cui tema è “Ingegneria e architettura: progetto e costruzione”, è rivolto ai giovani laureati in ingegneria Edile-Architettura e, a partire da questa edizione, anche ai neo-laureati in Architettura, Ingegneria Civile, Ingegneria Edile e ai professionisti impegnati nel campo della progettazione architettonica e strutturale.
Pertanto il premio è stato articolato in due sezioni ed ognuna di esse comprende due sottosezioni dedicate rispettivamente a tesi di laurea e ad opere realizzate.
Rimane immutato l’obiettivo, ossia valorizzare il merito di giovani laureati e progettisti mediante l’inserimento in un circuito professionale di alto profilo dei primi e somme in denaro per gli altri, nonché attivare nuove sinergie con le istituzioni pubbliche e private cui fanno capo i soggetti ospitanti e quanti prendono parte all’iniziativa.
Due gli stage previsti, entrambi della durata di sei mesi e destinati ai laureati in Ingegneria Edile-Architettura e Architettura. Il primo sarà svolto presso la sede europea di Londra dello studio SOM (Skidmore, Owings & Merrill), autorevole studio di architettura e di ingegneria a livello internazionale; il secondo, sarà svolto presso la 3TI Progetti, consociata dell’OICE che è partner permanente del premio.
Per i dettagli si rinvia al regolamento ed al bando pubblicati sul sito
http://www.univaq.it/news_home.php?id=12591
http://iea-diceaa.univaq.it/index.php/premio-luigi-zordan/