iENTRANCE@ENL (Infrastructure for Energy Transition and Circular Economy @ EuroNanoLab)

Progetto coordinato dal CNR, in collaborazione con il Politecnico di Torino, INRIM, l'Università di Bologna e l'Università Roma Tre.

https://www.uniroma1.it/it/pagina/infrastrutture-di-ricerca-e-infrastrut...

Il progetto è stato finanziato con circa 75 milioni di euro e ambisce a creare una infrastruttura di ricerca permanente a livello nazionale, per le attività di ricerca e sviluppo dedicate alla transizione energetica in un approccio di economia circolare, mettendo a disposizione, in maniera coordinata e aperta, competenze e strumentazioni allo stato dell'arte, sia al mondo della ricerca che all'intero tessuto industriale del nostro paese.

Ulteriori dettagli sul progetto a questo link: www.ientrance.eu

Nell’ambito del progetto sono attualmente aperte 6 posizioni di tecnologo con contratti di 18+18 mesi, suscettibili di successiva stabilizzazione a tempo indeterminato, in accordo alle diverse norme al riguardo contenute nel PNRR.

La scadenza per la partecipazione è il prossimo 27 febbraio.

Se le tematiche del progetto iENTRANCE@ENL rientrano tra quelle di suo interesse e la posizione lavorativa può potenzialmente soddisfare le sue aspettative, la invito a valutare la partecipazione ad uno o più dei 6 bandi per posizioni di tecnologo.

Tutte le informazioni ufficiali sono disponibili sul sito di Sapienza
a questo link:

https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_tab/80

Una scheda informativa può essere scaricata a questo link:

www.ientrance.eu/home/pdf/CALLS 6 TECHNOLOGISTS_SAPIENZA.pdf

Informazioni disponibili in lingua inglese sul portale europeo EURAXESS a questo link:

https://euraxess.ec.europa.eu/jobs/64954

 

Aggiornato al 15/02/2023 - 15:02

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

opengov Sapienza          Accessibilità