
Transizione ambientale ed economia territoriale: politiche pubbliche e strategie di impresa
italiadecide organizza il corso 2020 della Scuola per le Politiche Pubbliche, diretta a 40 tra i migliori laureandi e neolaureati delle Facoltà di Architettura, Economia, Ingegneria e Giurisprudenza e del Dipartimento di Scienze Politiche, delle Università Sapienza e Luiss Guido Carli.
Il corso è gratuito ed intende valorizzare il rapporto tra pubblico e privato, al centro del processo di trasformazione della economia e del sistema pubblico in senso ambientale e digitale, come fondamentale leva per una nuova strategia di sviluppo del Paese, che esige maggiore integrazione e coordinamento tra tutti gli attori su entrambi i versanti. In particolare, si vuole calare questo discorso nella dimensione concreta dello sviluppo della economia territoriale, che per un verso è congeniale a questo Paese e per l’altro è connessa in modo inscindibile al tema ambientale e all’uso delle tecnologie (transizione energetica, economia circolare, smart land, etc).
Il tema viene affrontato attraverso un confronto diretto con i dirigenti di grandi imprese che operano in settori di maggior interesse pubblico e svolgono un ruolo primario per l’economia nazionale.
Maggiori info: italiadecide