
Il Sud nell’Europa: disuguaglianze, lavoro, povertà. Le scienze sociali a confronto
La crisi economica, politica e sociale che ha attraversato l’Europa nell’ultimo decennio ha colpito principalmente il Sud, accentuando le disuguaglianze sociali ed economiche sia tra i paesi che all’interno di ciascuno di essi, e mettendo in discussione il ruolo del mercato e delle istituzioni nel ridurre la disoccupazione, l’esclusione sociale, la povertà. Contemporaneamente, altri Sud entrano a far parte delle società europee, attraverso un processo globale di migrazioni che ha avuto e continua ad avere effetti sui percorsi sociali, economici, politici e culturali dell’Europa del continente.
Parteciperanno ai lavori oltre al Magnifico Rettore Eugenio Gaudio, il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Giuseppe Provenzano, l’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania Viktor Elbling, il Viceministro dell’Economia e delle Finanze Antonio Misiani, il Sottosegretario del Ministero dello Sviluppo Economico Gian Paolo Manzella, il Capo di Gabinetto del MIUR Luigi Fiorentino, l’Assessore al Lavoro e alla Difesa dei Diritti Regione Lazio Claudio Di Berardino ed altre personalità del mondo delle istituzioni.