Poeti di Guerra: Ungaretti e Rebora
Sabato 17 maggio, alle ore 17:00, presso l’Aula 5 della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, avrà luogo la conferenza dal titolo Poeti di Guerra: Ungaretti e Rebora, tenuta da Marco Camerini, docente, critico letterario e saggista.
Nel delicato contesto etico, sociale, politico e climatico che stiamo vivendo la poesia – con il suo universo di valori collettivi e ipnotiche, suggestive sonorità – non è gratuita evasione dalla realtà circostante, egoistica rinuncia alle proprie responsabilità pubbliche o anacronistico, sterile ripiegamento su se stessi, ma strumento necessario ed attualissimo per decifrare il nostro complesso, labirintico presente, se non per accettarne la problematicità e le derive morali. Scrive Giorgio Caproni: “Il poeta è un minatore che riesce a calarsi in quelle che Antonio Machado definiva le segrete gallerie dell’anima e lì attinge quei nodi di luce comuni a tutti”.
L'iniziativa si inserisce nel quadro delle attività di INCHIOSTRO, Comitato Nazionale per la Promozione della Buona Lettura, direzione artistica di Nicola Argenti, Leonardo Floriani ed Elisa Zumpano, in collaborazione con il Chiosco Letterario Sapienza e il Centro Culturale Connessioni.