Inaugurazione del Master in Ingegneria Ferroviaria: Formazione d’Eccellenza per il Futuro della Mobilità

Il 25 febbraio alle ore 10, presso la Sala del Chiostro della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della Sapienza Università di Roma, si terrà l’incontro inaugurale del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari per l'anno accademico 2024/2025.

Dopo i saluti istituzionali del Prof. Francesco Napolitano, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale, e del Prof. Stefano Ricci, Direttore del Master, i nuovi allievi selezionati condivideranno il loro percorso di studi e le motivazioni che li hanno spinti a specializzarsi nel settore ferroviario.

Il Master, promosso dalla Sapienza Università di Roma in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e aziende di primo piano come Almaviva, Alstom, BPS, Hitachi, Siemens, Atac, Ferrotramviaria, GFC, IDOM, Salcef Group offre un percorso formativo multidisciplinare avanzato nel campo dei trasporti ferroviari e della mobilità. L'obiettivo è formare tecnici altamente qualificati, pronti a rispondere alle esigenze di società ferroviarie, aziende di ingegneria, centri di ricerca e industrie del settore.

La giornata inaugurale proseguirà con la presentazione dei moduli didattici a cura dei docenti e dei rappresentanti delle aziende partner, che da anni mettono a disposizione il loro know-how per formare i professionisti del futuro.

Questo storico Master rappresenta un'opportunità unica per chi desidera coniugare l’eccellenza accademica della Sapienza con le competenze richieste dal mondo ferroviario, contribuendo allo sviluppo di un settore strategico per la mobilità sostenibile.

 

Download: 

Aggiornato al 21/02/2025 - 08:16

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

opengov Sapienza          Accessibilità