Seminari

  • Seminario di studi, Aula del Chiostro, San Pietro in Vincoli
    Sapienza Università di Roma, Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, Via Eudossiana 18
    Roma 3 aprile 2019, ore 15:00-18:30
    a cura di Claudia Mattogno e Elio...

  • Il corso di alta formazione intende fornire i concetti e gli strumenti essenziali, ma efficaci, per caratterizzare la condizione statica di costruzioni esistenti storiche e monumentali, iniziando dalle indagini diagnostiche su materiali e parti strutturali, e procedendo via via sulla base di...

  • La Terra è un posto speciale per noi: è la nostra casa. Ma è davvero speciale come pianeta? Ogni stella che vediamo nel cielo notturno molto probabilmente ha uno o più pianeti che orbitano intorno ad essa. Ci sono probabilmente un migliaio di miliardi di pianeti nella nostra galassia. In circa...

  • Al via la XIV edizione del Master di II livello EFER - Efficienza Energetica e Fonti Energetiche Rinnovabili.
    Giovedì 21 febbraio, a partire dalle ore 15, il Direttore del Master, Prof. Franco Rispoli, presenterà la nuova edizione insieme al Consiglio Didattico Scientifico e alle aziende...

  • Il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa incontra gli studenti di Sapienza per discutere del nuovo modello energetico che dovrà permettere di raggiungere gli obiettivi comunitari a medio (2030) e lungo (2050) periodo. In particolare, il nostro Paese è chiamato a emanare decreti attuativi circa la...

  • La conferenza sarà tenuta dal Dr Marcel R.A. van Gent capo del Dipartimento di Strutture Costiere e Onde del Laboratorio di Deltares localizzato a Delft in Olanda.
    La modellazione idraulica sperimentale svolge un ruolo...

  • Il 21 febbraio 2019 dalle ore 10.30 alle ore 12.00 si terrà, nella sala riunioni (stanza 329) sita al 3° piano del DISG, una breve presentazione del codice di calcolo 3DS Simulia ABAQUS.

    Sono previsti i seguenti interventi:

    • Chi è Dassault Systemes
    • ...
  • Il seminario, tenuto dalla SPE Student Chapter Roma e L'Unione Petrolifera,  tratterà il tema della riqualificazione ambientale dei siti petroliferi. Interverranno esperti dell'Unione Petrolifera, con Eni e Q8, che parleranno dell'impatto ambientale delle attività industriali, delle normative di...

  • L’Università Sapienza di Roma organizza un seminario per coordinare gli apporti delle università romane al Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) di Roma Capitale.
    Il ruolo delle università è importante poiché oltre a poter collaborare nella pianificazione di azioni...

  • Martedì 5 febbraio la professoressa Anália M. Marinho de Carvalho Amorim della Faculdade de Arquitetura e Urbanismo dell'Universidade de São Paulo (FAU USP) e della Escola da Cidade terrà una lecture promossa nell'ambito del Dottorato di ricerca in Ingegneria dell'Architettura e dell'Urbanistica...

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

opengov Sapienza          Accessibilità